Accogliamo gli studenti e le studentesse nel periodo di passaggio verso l’adolescenza, dove proseguiamo l’orientamento educativo, eleviamo il livello di educazione e di istruzione personale, accresciamo le capacità di partecipazione e di contributo ai valori della cultura e della civiltà.
L'orario curriculare prevede 30 ore settimanali
dal lunedì al venerdì dalle 8.10 alle 13.30.
Dalle 13.30 alle 14.00, pranzo obbligatorio solo per i nostri alunni che svolgono le attività pomeridiane.
Nel pomeriggio vengono proposti laboratori di approfondimento e recupero tenuti dai docenti del mattino:
-
laboratorio di disegno tecnico
-
laboratorio musicale
-
laboratorio artistico
-
laboratorio "linguistico-espressivo"
-
laboratorio "Cittadinanza e Costituzione"
-
laboratorio scientifico
-
laboratorio di motoria
-
certificazione del trinity college e del dele
PROPOSTA DIDATTICA
Ci impegniamo molto per offrire una proposta didattica innovativa e all’avanguardia con i nostri tempi. Scopri di più…
STUDIO GUIDATO E ORIENTAMENTO
Ci impegniamo molto per offrire una proposta didattica innovativa e all’avanguardia con i nostri tempi. Scopri di più…
ATTIVITA' LABORATORIALI
Riteniamo che le attività laboratoriali favoriscano lo sviluppo e l’educazione al pensiero creativo, in un ambiente non formale dell’apprendimento. Scopri di più sulla nostra offerta...
INSERIMENTO
L’Istituto garantisce l’inserimento scolastico degli alunni diversamente abili secondo le modalità stabilite dalla L. 104/92 e dalla L. 62/2000. Scopri di più...
POF
Piano dell'offerta formativa 
DOCENTI
Orario ricevimento 
LIBRI DI TESTO
A.S. 2020-21 
ORARIO DELLE LEZIONI
Orario lezioni A.S. 2019 - 2020 
A.S. 2019-2020
Presentazione Secondaria A.S. 2019-20 
REGOLAMENTO
Regolamento scuola secondaria di I grado 
ATTIVITA' POMERIDIANE
Orari laboratori A.S. 2019-20 
modulistica
modulistica
Normativa sulla privacy 
MATERIALI E CONTRIBUTI
Giornalino di febbraio
E' online il numero di febbraio del giornalino del Verna Qui il numero di dicembre e gli arretrati...
vai all'archivio completo>>
Iniziative
Scopriamo le parole comunicando
Comunicare e farsi capire sono due aspetti complementari. La comunicazione e la comprensione di ciò che si sta ascoltando sono alla base della socialità e della condivisione. Per un adolescente, soprattutto straniero, è fondamentale trovare...
vai all'archivio completo>>
USCITE DIDATTICHE
Vista al Senato della Repubblica, 8 maggio 2019
"Osservate con diligenza le cose dei tempi passati perché fanno lume alle future e quello che è e sarà, è stato in altro tempo ". (F. Guicciardini). Oggi, con i ragazzi di terza media, siamo...
ALBO
SCUOLA/REGIONE CAMPANIA – RAGAZZI IN AULA
Oggi gli alunni della V elementare e della I media, hanno preparato e votato una legge regionale: "Mai più famiglie in difficoltà!". Protagonisti del progetto "Ragazzi in aula", seduti nei banchi del consiglio regionale, hanno...