La scuola primaria sostiene l’alunno nella progressiva conquista dell’autonomia di giudizio e di scelta, nell’assunzione di impegni e di responsabilità.
Attraverso il dialogo mira a costruire rapporti umani positivi e promuovere la consapevolezza della partecipazione alla realizzazione del bene comune al fine di:
- creare ed accrescere un clima favorevole e positivo alla comunicazione e allo stare bene insieme
- superare le situazioni di disagio e svantaggio per un buon successo formativo
- educare al rispetto
- promuovere la crescita personale di ognuno
- sostenere e valorizzare l’integrazione anche di studenti non italofoni
Orario scolastico
Le attività educative e didattiche si articolano dal lunedì al venerdì in 30 ore settimanali di cui:
- 27 curricolari
- 3 laboratoriali.
Dalle 14.00 alle 16.00 i pomeriggi sono così organizzati:
- 2 di potenziamento e approfondimento con l’insegnante di classe;
- 3 con attività di studio guidato con docenti specializzati uno per classi parallele dalla prima alla quinta
Dalle 16.00 alle 17.30 attività laboratoriali di arricchimento dell’offerta formativa.
Per ampliare e potenziare l’offerta formativa l’istituto prevede 2 laboratori di lingua, teatro ed informatica che si svolgono da ottobre a maggio, completando fino a 30 ore il percorso educativo per tutti gli alunni.
Accoglienza alunni: dalle ore 8.15
Inizio lezioni: Uscita:
Prima e Seconda ore 8.20 ore 13.25 - 13.30
Terza e Quarta ore 8.30 ore 13.35 - 13.40
Quinta ore 8.40 ore 13.45 - 13.50
Mensa: divisa per classi
LABORATORIO LINGUA INGLESE
Per offrire agli alunni la possibilità di utilizzare, con padronanza, la lingua straniera, si fa ricorso ad una metodologia innovativa organizzando CLIL. Scopri di più...
LABORATORIO TEATRALE
Ci sono molte ragioni per insegnare il teatro, ma la principale è una speranza: che almeno uno studente di appassioni al teatro vero e proprio. Scopri di più...
LABORATORIO DI INFORMATICA
Favorire lo sviluppo e le capacità, padroneggiare la complessità e consolidare l’apprendimento attraverso il laboratorio di informatica. Scopri di più...
LABORATORI FACOLTATIVI
In più per i nostri piccoli alunni dalle 16 alle 17.30 sono disponibili molti laboratori che li aiutano ad apprendere ed approfondire le lingue e le arti del nostro tempo. Scopri di più...
MATERIALI E CONTRIBUTI
Giornalino di febbraio
E' online il numero di febbraio del giornalino del Verna Qui il numero di dicembre e gli arretrati...
INIZIATIVE
Trinity Stars Award: le performances degli alunni dell’Infanzia e della Primaria – 3 e 4 giugno 2019
Questa settimana gli alunni della Scuola dell'Infanzia e gli alunni delle classi I, II e III della Scuola Primaria hanno mostrato ai propri genitori la performance che hanno preparato per il Trinity Stars Award e...
vai all'archivio completo>>
USCITE DIDATTICHE
SCUOLA/REGIONE CAMPANIA – RAGAZZI IN AULA
Oggi gli alunni della V elementare e della I media, hanno preparato e votato una legge regionale: "Mai più famiglie in difficoltà!". Protagonisti del progetto "Ragazzi in aula", seduti nei banchi del consiglio regionale, hanno...Progetto Museo di Capodimonte con la Scuola
L'8 novembre 2018 gli alunni dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria, accompagnati dai propri insegnanti, hanno partecipato alle attività didattiche nell'ambito del Progetto Museo di Capodimonte. I percorsi eseguiti sono stati: 1) Io e l’opera...