I Punti fondamentali del nostro progetto sono:
-
La continuità con l’esperienza che il bambino vive in famiglia che si sviluppa sia con una forte attenzione al tema dell’accoglienza, prevedendo nelle prime settimane di scuola, la presenza del genitore per un determinato numero di ore che gradualmente abitui il bambino a vivere serenamente la fase del distacco, sia attraverso rapporti con i genitori nell’ottica della collaborazione e della condivisione del percorso educativo.
-
Il benessere inteso come crescita serena del bambino in un ambiente accogliente dotato delle strutture idonee a soddisfare i suoi bisogni primari (spazi per il gioco, per il riposo, l’alimentazione, l’igiene personale)
-
Il percorso di crescita che deve condurre il bambino ad arricchire le prime forme di linguaggio sviluppandone le potenzialità, la fantasia e la creatività valorizzando, nello stesso tempo, il precedente bagaglio di esperienze che ciascuno porta con sé.
-
La socializzazione mediante la costruzione delle relazioni tra coetanei in un clima che dia sicurezza affettiva anche attraverso la stabilità delle figure di riferimento.
Iniziative
Risultati colletta alimentare 2019
La Fondazione Antonia Maria Verna ringrazia tutte le Famiglie che hanno partecipato all'odierna colletta alimentare....Per saperne di piùCampo estivo: “Un’estate da favole” – dal 10 giugno al 19 luglio 2019
Il campo estivo per i ragazzi della Scuola Prima e Secondaria inizierà lunedì 10 giugno, ideato...Per saperne di più
Trinity Stars Award: le performances degli alunni dell’Infanzia e della Primaria – 3 e 4 giugno 2019
Questa settimana gli alunni della Scuola dell'Infanzia e gli alunni delle classi I, II e...Per saperne di piùGrazie a tutti!
Oggi si è concluso lo spettacolo di fine anno, le ricorderemo come "le quattro giornate...Per saperne di più