Dal 1899 tradizione e Innovazione
Progetto "Ipad in classe"
A partire dall'anno scolastico 2013-2014, l'Istituto Sacro Cuore, mirando ad un continuo adeguamento delle metodologie di insegnamento e dell’approccio educativo, adotterà l’iPad come nuovo strumento didattico nelle classi I del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e della Scuola Secondaria di I grado.
L'utilizzo da parte dei giovani delle nuove tecnologie possiede una formidabile influenza non solo sulla loro pratica di vita, ma anche nell’approccio al conoscere, allo sperimentare, all’acquisire nozioni e addirittura al modo di rappresentare concetti e relazioni tra elementi e persone.
La sperimentazione dell'Ipad in classe nasce, dunque, con l’obiettivo di stimolare e motivare gli studenti nel processo di apprendimento e nell’interazione con i docenti, ma anche per esplorare un nuovo modo di insegnare ed apprendere.
Challenge to Change - "Una sfida per cambiare"
4 Marzo 2015 NAPOLI
presso la sala congressi dell’Istituto Sacro Cuore in Corso Europa 84
Le migliori pratiche di insegnamento del XXI secolo illustrate dagli insegnanti che le applicano ogni giorno in classe
Apprendere, applicare e diffondere le migliori metodologie di insegnamento del XXI secolo. Challeng Based Learning, App Smashing, Inquiry, Teaching in Real World, iBeacon, Coding, Sphero… Dagli USA i pionieri di una didattica attiva e di successo incontrano i docenti italiani. Iscriviti subito!
“Challenge to Change – Una sfida per cambiare”
Questo tema propone ai docenti italiani le più interessanti e moderne metodologie didattiche fondate su sfide e soluzione di problemi, in contesti reali e con metodi induttivi. La partecipazione è gratuita. Data la grande richiesta, per garantire la massima diffusione dell’iniziativa, Vorremmo che le idee e le pratiche che verranno divulgate nel corso degli eventi possano coinvolgere il più ampio numero di docenti.Si possono iscrivere esclusivamente insegnanti, formatori, educatori, professionisti del mondo dell’educazione. Agli eventi è prevista la traduzione simultanea. Consigliamo di portare il proprio iPad per poter partecipare in modo attivo. Si possono portare altri tablet / device, ma le indicazioni di app da scaricare riguardano gli iPad. Verrà aperto e comunicato un corso iTunes U per consentire di seguire il programma degli eventi e scaricare le risorse utili per le attività pratiche. Le stesse indicazioni saranno riportate anche in www.lasfidadidattica.it Il corso è utile per tutti i livelli di scuola perché trattiamo di metodi e di pratiche didattiche dalle quali trarre idee e ispirazione.
Scarica il programma dell'evento
Per scaricare un PDF contenente il programma completo e dettagliato dell’evento, clicca qui
CHALLENGE TO CHANGE
Corso iTunes U per seguire gli eventi. App da scaricare Iscriviti qui
Documento PDF con le applicazioni suggerite per seguire gli eventi. Scarica qui.
Scarica #5 sfide per cambiare. Formato interattivo iPad / Formato PDF.
Partecipa su Twitter: @sfidadidattica
https://twitter.com/sfidadidattica
Ascolta il podcast: da iTunes da Spreaker, recupera il FEED RSS
Scarica qui il PDF dell’articolo di novembre 2014 di Applicando. Contiene una intervista a Katie Morrow e presenta una serie di risorse utili per conoscere i progetti e le pratiche che affronteremo in Challenge to Change.
Ricorda questo sito: http://lasfidadidattica.it
Segui: www.classi20.it
Scarica la locandina (pdf)
APPROFONDIMENTI
La nuova didattica (di Alberto Pian APPLICANDO 342 - 11.2014)
La scuola secondo Apple: iTunes U, Course Manager, iBooks Author e iBooks (di Alberto Pian - APPLICANDO 320 - 01.2013)
La Maturità vien giocando (di Alberto Pian - APPLICANDO 317 - 10.2012)
Libri di testo “fai da te” con iBooks Author (di Alberto Pian - APPLICANDO 311 - 04.2012)
A scuola e all'università con Mac e Ipad (di Alberto Pian - APPLICANDO 310 - 03.2012)
iPad fa scuola (di Alberto Pian - APPLICANDO 307 - 12.2011)
iPad nella scuola (di Alberto Pian - APPLICANDO 298 - 03.2011)
apple education
App per l'istruzione: migliaia di app istruttive da scaricare: tanti nuovi modi per organizzare i compiti, prendere appunti e studiare per gli esami. E per i docenti ci sono app per preparare le lezioni, valutare i risultati e organizzare il lavoro.
Imparare con iPad: visita il portale di Apple dedicata all'impiego delle nuove tecnologie nella didattica
video
Dalle idee, all'azione : scopri come tanti insegnanti in scuole di tutto il mondo usano i prodotti Apple per reinventare le loro lezioni.
RASSEGNA STAMPA
Challenge to Change: Italy 2015
SUNDAY, MARCH 22, 2015 Posteb by Katie Morrow The first week of March 2015 was more than the start of another spring season. Instead, Kevin and I traveled to Italy to take on an incredible...Challenge to Change. I saluti del team. Come seguire gli eventi
Si è concluso il primo tour di Challange to Change Saluti e ringraziamenti del team A tutti gli insegnanti e agli amici che hanno reso possibile e hanno seguito il Challenge to Change, ai partner, ai...Il team del Challenge to Change saluta gli insegnanti!
Cari colleghi/e il team di insegnanti USA e italiani del Challenge to Change saluta gli insegnanti! Cari amici, vi esprimiamo i nostri più sentiti ringraziamenti e anche i nostri complimenti per il sostegno che avete...